Letture estive 2019 - GSO

Letture estive 2019

I perfetti vicini di casa

Rachel Sargeant

Helen ha appena cambiato vita e sta per iniziare ad insegnare presso una scuola internazionale in Germania, dove si è da poco trasferita con il marito. Sembra la vita dei suoi sogni, ma presto i suoi colleghi e vicini di casa si riveleranno essere meno perfetti di quanto credeva, e disposti a fare cose inimmaginabili…

Il mercante d’arte di Hitler

Meike Hoffmann, Nicola Kuhn

La storia vera e sconvolgente del collezionista che trafugò innumerevoli capolavori per conto del Führer

Nuova uscita della Newton Compton e già tradotto in 18 paesi: la vita di Cornelius Gurlitt, passato alla storia come il “mercante d’arte a servizio del Fuhrer”. Un libro risultato di anni di ricerche da parte di Meike Hoffmann e Nicola Kuhn, per far emergere la verità sul traffico di quella che veniva definita “arte degenerata” dal regime nazista.

The Testaments

Margaret Atwood

Lettura decisamente di fine vacanze, dal momento che l’uscita dell’attesissimo sequel di The Handmaid’s Tale, portato ad una nuova ondata di successo grazie alla sua trasposizione in serie TV, è prevista per il 10 settembre. Dalle prime indiscrezioni e dalle dichiarazioni stesse della Atwood, il romanzo si concentrerà sulla repubblica di Gilead e sui suoi abitanti. Ancora poca attesa prima di scoprire cosa ci riserverà!

Il giro del mondo in ottanta giorni

Jules Verne

Classico intramontabile della letteratura, pubblicato per la prima volta nel 1873 e ancora oggi un grande successo tradotto in moltissime lingue. È la storia di un gentiluomo inglese che per scommessa inizia a compiere il giro del mondo, dovendo impiegarci ottanta giorni. Un misto di ironia e colpi di scena che vi terranno incollati alle pagine fino all’ultima riga.

Una morte da amare

Peter James

Le indagini di Roy Grace continuano e non diventano certo più facili di un tempo. In questa nuova uscita, si troverà alle prese con una Vedova Nera più astuta del previsto, e soprattutto, molto esperta…

Orgoglio e pregiudizio book club

Georgia Hill

In uscita il: 26/08/2019

Tash, Emma e Amy non si conoscono nemmeno e conducono delle vite alquanto diverse fra loro. Eppure, le loro storie sono destinate ad intrecciarsi grazie ad un club di lettura ospitato settimanalmente alla caffetteria gestita da Amy. Cosa ci sarà in serbo per loro? Scopritelo fra le pagine di questo romanzo, meglio se all’ombra di una palma, sorseggiando un cocktail in riva al mare…

La matematica dell’amore

Helen Hoang

Stella ha basato tutta la sua vita sulla matematica, nella ferma convinzione che sia essa a regolare ogni cosa nell’universo. Grazie alla sua passione si è creata un lavoro che le assicura grandi possibilità economiche, ma si è anche privata di tutto ciò che riguarda le relazioni con gli uomini, complice anche il fatto che sia affetta dalla sindrome di Asperger. Nella speranza di riguadagnare l’esperienza perduta, a 30 anni decide quindi di ingaggiare uno gigolò, che le farà rivalutare il senso dell’amore.

Royals

Rachel Hawkins

Daisy è una normale sedicenne americana la cui sorella ha appena formalizzato il suo fidanzamento con nientepopodimeno che l’erede al trono di Scozia! L’incontro con i reali scozzesi, ed in particolare con il fratello minore del suo futuro cognato, che cercherà di coinvolgerla nei suoi scandali, stravolgerà la vita di Daisy. Riuscirà a diventare una lady o riscriverà le regole a modo suo?

Il vecchio e il mare

Ernest Hemingway

Vincitore del Premio Pulitzer nel 1953, questo breve romanzo abbonda di ricche simbologie. È la storia di Santiago, vecchio pescatore cubano, che dopo aver pescato marlin, il più grande pesce della sua vita, tenta di portarlo a riva, ma la natura non sarà dalla sua parte.

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie.

Francesca Cavallo  (Autore), Elena Favilli (Autore), L. Baldinucci (Traduttore)

Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. C’era una volta una bambina che amava le macchine e amava volare; c’era una volta una bambina che scoprì la metamorfosi delle farfalle… Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e illustrate da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. 100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano sempre in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *