FAQ - GSO

FAQ

AMMISSIONI

Devo sottopormi a un processo di selezione?

Si. Per diventare uno studente GSO, è obbligatorio sottoporsi a un processo di selezione fatto di documenti che soddisfano e interviste individuali con uno o più dei nostri coordinatori.
Valuteranno, oltre ai voti scolastici e all’atteggiamento scolastico dello studente, il profilo psicologico dello studente, la sua capacità di seguire un programma così impegnativo, potenzialmente anche lontano da casa.

Uno studente può frequentare qualsiasi scuola prima di arrivare a GSO?

Sì. Il tipo di istruzione offerta a GSO equivale a quella di qualsiasi altro liceo italiano. Di conseguenza, uno studente che arriva da un liceo troverà più facile il processo di ammissione a GSO, mentre uno studente proveniente da un altro tipo di scuola dovrà sostenere alcuni test di valutazione del livello.

È richiesto un livello minimo di conoscenza dell'inglese per essere ammessi?

Lo studente deve essere in grado di capire e rispondere a insegnanti e tutors. Lo studente deve essere capace di capire le consegne date. Il livello di inglese verrà valutato attraverso un veloce test di lingua. Inoltre, è imprescindibile la motivazione dello studente a frequentare questo tipo di programma.

È previsto un test d'ingresso?

Sì, lo studente deve sostenere due test per valutare il livello di inglese e matematica. Allo studente viene inoltre chiesto di partecipare ad un colloquio con la coordinatrice ed eventualmente anche con la counsellor della scuola.

LEZIONI

Come faccio a decidere che materie scegliere?

Quanto tempo ho per eventualmente cambiare idea? Gli studenti scelgono almeno una materia per ogni gruppo, in aggiunta ad altre materie in linea con i loro interessi. Alla fine del programma biennale, gli studenti sostengono gli esami in sei materie.

Se lo studente capisce di aver scelto una materia non in linea con i suoi interessi, ha due settimane di tempo per candidarsi ad una materia diversa.

Come verranno seguiti gli studenti dentro e fuori le aule?

All’interno dell’intera comunità scolastica, gli studenti avranno a loro disposizione un numero di membri dello staff che possono aiutarli sia per compiti, progetti o ricerche, sia per necessità di supporto personale. Per questo motivo tra il personale GSO saranno presenti anche consulenti educativi, psicologi e “house Parents” che sono i “genitori” della scuola.

Come posso rimanere aggiornato sulle attività e sui progressi di mio figlio?

Per i genitori, sarà reso disponibile un forum interattivo, grazie al quale saranno in grado di seguire i progressi accademici del loro bambino. Inoltre, le relazioni dei consulenti educativi saranno pubblicate su base mensile e d’altra parte le relazioni che indicano i risultati accademici saranno pubblicate trimestralmente.

Da dove vengono gli studenti?

Vengono da ogni parte del mondo: Cambogia, India, Mozambico, Spagna, Russia, Ucraina, Bangladesh e, naturalmente, Italia.

Da dove vengono gli insegnanti?

Gli insegnanti provengono da USA, Brasile, Slovenia, Italia, Austria.

CALENDARIO SCOLASTICO

Quando inizia la scuola?

La scuola inizia il 3 settembre 2019 e termina il 19 giugno 2020. La pausa natalizia inizia il 19 dicembre e termina il 7 gennaio. Le vacanze di Pasqua vanno dal 10 al 17 aprile.

Che orari seguono le lezioni?

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 16.45. Dalle 12.45 alle 13.45 ci sarà una pausa pranzo, dove gli studenti potranno andare alla mensa scolastica.

A che ora iniziano le lezioni?

Le lezioni iniziano alle 8:00 e terminano alle 16.15, dal lunedì al venerdì, con pausa pranzo dalle 13.15 alle 14.00.

BOARDING

Lo studente può tornare a casa durante i fine settimana?

Certamente, gli studenti possono fare ritorno a casa durante i weekend e durante le vacanze. Il nostro consiglio è di approfittare delle attività sportive e co-curricolari offerte da GSO, specialmente quelle che hanno luogo nei weekend, al fine di incoraggiare l’integrazione con gli studenti stranieri e sviluppare le abilità di auto gestione e indipendenza.

Gli animali sono ammessi a scuola?

No, gli animali non sono ammessi.

Vengono organizzate gite scolastiche? Quante? Dove?

Sì, vengono organizzate delle gite, basate anche sulle preferenze e sulla disponibilità degli studenti. Cerchiamo di organizzare una gita al mese, soprattutto in Italia e principalmente durante i weekend. Le gite all’estero possono avere luogo solo all’interno dell’Unione Europea.

CAMPUS

È possibile introdurre alcol all'interno del campus?

No, è severamente vietato.

È possibile fumare all'interno del campus?

No, è vietato fumare in tutta l’area del campus, indipendentemente dall’età della persona.

La scuola fornisce un servizio di autobus?

No, la scuola non fornisce servizi di trasporto privati. Ciononostante, una fermata dell’autobus è posta proprio al di fuori dei cancelli del campus. Inoltre, le stazioni ferroviaria e degli autobus si trovano a poche centinaia di metri da GSO.

CAMBRIDGE IGCSE

Il programma GSO sembra impegnativo. Mio figlio potrebbe avere dei problemi ad affrontarlo?

Il programma scolastico di GSO può sembrare insolito ed impegnativo, ma un suo punto di forza è l’apprendimento individualizzato. Ciò comporta classi con un numero contenuto di studenti, in cui ognuno viene seguito attentamente per proporre le migliori strategie di insegnamento ed apprendimento. Tutto ciò, unito all’innovativo approccio IST, aiuta gli studenti a lavorare sulle loro debolezze e a sviluppare quelle abilità necessarie per diventare persone equilibrate e ben organizzate.

Ci sono esami da sostenere alla fine del programma?

Sì, gli esami hanno luogo alla fine del biennio e vengono valutati direttamente da Cambridge. Gli studenti ricevono poi un certificato per ogni materia che superano con successo.

Cosa posso fare dopo il biennio IGCSE?

Alla fine dell’IGCSE, gli studenti avranno ottenuto quelle abilità e competenze richieste dai programmi di preparazione all’università che durano due anni, come per esempio l’IB Diploma Programme.

Cosa succede se uno studente vuole lasciare la scuola prima della fine dell'anno?

Lo studente può parlare con la counsellor della scuola in qualsiasi momento si trovi ad avere dei dubbi sul suo futuro, e riceverà assistenza nel prendere la decisione migliore. Se studente e genitori sono concordi nel lasciare la scuola, ci premureremo di preparare i documenti richiesti per permettere l’ingresso in un’altra scuola.

Se uno studente straniero vuole abbandonare la scuola dopo un solo anno di programma, può rimanere comunque in Italia?

Verranno preparati tutti i documenti necessari per permettere allo studente l’ingresso in un’altra scuola. Per ragioni di visto, lo studente dovrà essere ammesso in un’altra scuola in Italia per essere autorizzato a continuare a vivere in questo paese.