Lettere del Direttore Archives - GSO

Categoria: Lettere del Direttore

Concerto e identità della scuola

I corsi di musica all’interno della scuola media e superiore sono in continua ascesa in termini di iscritti, a motivo della grande qualità dei musicisti che sono stati selezionati come docenti. Le insegnanti di musica della primaria sono tutte diplomate al conservatorio. L’ora di musica è quindi l’occasione per esaltare il talento dei bambini e […]

Massimiliano il provocatore

Ho imparato nell’esperienza di docente e dirigente che esistono almeno quattro dimensioni dell’adolescenza. La lunghezza del tempo, che sembra non finire mai, e che innesca continue riflessioni sull’esito finale della formazione psicologica, caratteriale e personale. Se è vero che l’uomo si qualifica e si definisce per come si rialza dalle cadute, nell’adolescenza, che è tutto […]

Riccardo, una sfida per la scuola

Quinta ragioneria. Capelli arruffati, mori. Sguardo spento, spesso assonnato. Alto, magro, occhi grandi scuri. Abbigliamento trasandato: un paio di jeans, la solita camicia e la felpa che d’inverno ripara il corpo magro dalle basse temperature. Qualche volta arriva in ritardo. Qualche volta è assente. In classe raramente è attivo. Ha sviluppato, in particolare, l’intelligenza logico […]

Carlo e i pappagalli

Quinta superiore. Anno della maturità. Carlo è uno studente che funziona al minimo. Rasenta sovente la sufficienza. Alterna compiti in classe svolti con voti brillanti e compiti in classe appena sufficienti. Sembra quasi spaventato dall’essere troppo bravo, per cui appena arriva un buon voto subito deve sistemarsi per prendere un voto solo sufficiente. La sindrome […]